![]() |
![]() |
Home page | Curriculum | Recensioni | Merchandising | Links | Contatti | ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
RECENSIONI
“Attraverso un linguaggio pittorico indubbiamente accattivante, Antonio Amoia si cimenta in narrazioni di incredibile fascino.
Paesaggi e scene di vita quotidiane, filtrate dalla sensibilità dell’artista, assumono significati simbolici spingendosi ben oltre la semplice rappresentazione realistica.
I dipinti del Nostro costituiscono valide testimonianze del nostro tempo, significative immagini capaci di sollecitare i nostri più cari ricordi.”
Anna Francesca Biondolillo “Si dedica al paesaggio d’ambiente ma
non vuole essere chiamato paesaggista, si perita di entrare nel clima descrittivo
con la sua finissima grafica del segno, con un certo spessore del vigore
segnico, usando tonalità del monocromo grigio che intreccia con l’emozione
della luce. Ovvero con poche bracciate di colore nella splendida Alba
marchigiana. Mantiene con le opere due rapporti: è arcadico e affabulante
con mirate soluzioni en plein air versate sulla macchia, si riconosce la
possibilità attraverso Dolmen di raggiungere ed acquisire in un
solo colpo d’occhio quello che comunemente va sotto il nome di sintesi del
visto. L’artista ha mostrato perizia nel disegno ad inchiostro, associata
ad una capacità di microanalisi del particolare e dei tratti, interagendo
con la luce che da essa deriva.”
Alfredo Pasolino “Pulizia del segno ed equilibrio cromatico rendono interessanti le sue opere, con grande perizia segnica e costruttiva, ottimamente vicino alla realtà visiva.”
Mariarosaria Belgiovine “Le notevoli capacità tecniche di
Amoia si concretizzano in opere di estrema raffinatezza formale, dove
alla precisione nel rilievo del particolare si accompagna una personale
interpretazione tematica, spesso densa di lirici accenti. Ciò emerge
anche in Dolmen, in cui sono evidenti i segni di perfezione
stilistica sia per quanto attiene alla composizione, sia per la cura
dei dettagli e l’intonazione di luci ed ombre. Opera notevole, questa
di Amoia, che svela la paziente tessitura del tratteggio, con ricercati
contrasti e graduali passaggi di tono, onde ricreare figurativamente
una realtà e far rivivere un arcaico passato in tutto il suo fascino.”
Salvatore Perdicaro “Antonio Amoia crea le sue opere con una
tecnica attenta al dettaglio espressivo, mediante la quale descrive paesaggi
naturali, delineati con maestria ed eleganza. L'osservatore viene immediatamente
trasportato dalla poesia di questi luoghi modulati tramite i tratti sottili
e lievi del pennino e della sua abilità nel calibrare i chiaroscuri. I colori,
siano essi declinati nelle più ampie sfumature del nero, del blu, del verde,
dell'arancio, restituiscono un risultato cromaticamente avvincente la cui
visione è mediata da una impressione che si è fissata prima nell'anima dell'artista
e poi trasposta sul supporto. Cosicché quel che abbiamo di Torre del
tuono o di un Alba Marchigiana è la visione armonica e trascendente
disegnata abilmente da Amoia.”
Liliana Nobile “E’ molto interessante il segno nell’uso
dell’inchiostro, la mescolanza con altre tonalità e la colorazione suggestiva
che Antonio Amoia riesce a dare ai suo lavori. Questo fa sì che il fruitore
resti coinvolto, libero di emozionarsi e di sognare.”
Raffaele De Salvatore "Fotografica ed iperrealista, l'arte di
Antonio Amoia si riconosce grazie ad un linguaggio immediato e carico di
vitalità. Scelte cromatiche cristalline, unitamente ad una straordinaria
inclinazione per il dettaglio, danno vita a composizioni uniche, ricche
di fascino e di eleganza. L'estetica di Antonio Amoia, è fresca, moderna
ed efficace nel suo potere descrittivo e narrativo. Che si tratti di paesaggi,
nature morte o primi piani, espressività e fedeltà ai soggetti non vengono
mai meno. E' certamente il caso, ad es., dell'emozionante Alba Marchigiana,
in cui, con un susseguirsi di virtuosismi tecnici ed abilità compositive,
lo spettacolo della natura prende forma in tutta la sua potenza atmosferica
e luminosa."
Vito Cracas
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||